I fattori di rischio per sviluppare neovascolarizzazione coroideale o atrofia geografica
Tutti i dati di un importante trial clinico con 5 anni di sperimentazioni e oltre 1000 pazienti seguiti
Cari colleghi,
i lavori che questo mese vi allego riguardano un grosso trial clinico denominato “Complications of Age-related Macular Degeneration Prevention Trial” (CAPT).Â
Si tratta di una sperimentazione che ha coinvolto circa 1000 pazienti seguiti per 5 anni.Â
Scopo dello studio era individuare i fattori di rischio per sviluppare neovascolarizzazione coroideale o atrofia geografica. Si tratta di risultati molto importanti soprattutto per poter seguire al meglio i pazienti che presentano aree focali di iperpigmentazione che sono risultate essere il principale fattore di rischio per lo sviluppo di neovasi coroideali oltre chiaramente all’età .
Buona lettura,
Massimo Nicolò
Tags In
Categorie
Articoli recenti
- I BISOGNI (REALI) DEL PAZIENTE OFTALMOLOGICO
- DIGITAL HEALTH E SETTORE OFTA: COSA PREVEDE IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA?
- LA TELEOFTALMOLOGIA APPLICATA CON SUCCESSO A GENOVA
- TESTALAVISTA: UPVALUE E COMITATO MACULA INSIEME PER LA PREVENZIONE DI RD E EMD
- ONLINE E WIRELESS: LA TECNOLOGIA DIGITALE AL SERVIZIO DEL PAZIENTE OFTALMOLOGICO